Platinum78 Digital

Suggerimenti per migliorare il SEO per il settore immobiliare nel 2025

MacBook che visualizza i risultati di ricerca di Google per le agenzie immobiliari in Florida

Il mondo della SEO per le imprese immobiliari è in continua evoluzione e il 2025 non fa eccezione. Con Google che spinge i risultati di ricerca guidati dall'intelligenza artificiale, una maggiore attenzione all'intento locale e fattori di ranking in continua evoluzione, i professionisti del settore immobiliare devono adattarsi, o rischiano di rimanere indietro.

Ecco cosa funziona al momento:

L'intelligenza artificiale sta cambiando la ricerca... ma i contenuti umani vincono ancora

Le panoramiche di ricerca generate dall'intelligenza artificiale di Google stanno scuotendo le classifiche. Invece di fare clic su più elenchi, gli utenti spesso ottengono le risposte direttamente nei risultati di ricerca. Ma c'è un problema: L'intelligenza artificiale attinge da fonti affidabili e ben ottimizzate. Se il vostro sito è un'autorità con contenuti forti, continuerete a posizionarvi e potreste persino essere inseriti nei risultati.

Cosa significa per voi: Concentratevi su contenuti approfonditi e ben studiati che rispondano direttamente alle domande di acquirenti e venditori. Pensate alle tendenze del mercato, agli approfondimenti sui prezzi e alle guide immobiliari iperlocali. (Fonte)

La SEO locale è più importante che mai

I fattori di ranking locale di Google non sono cambiati molto, ma la concorrenza è diventata più dura. Gli agenti immobiliari che investono nella SEO locale ottengono più contatti, è semplice.

Cosa si dovrebbe fare:

- Mantenete aggiornato il vostro profilo Google Business (orari, servizi e foto fresche).
- Costruire backlink locali da blog della comunità, siti di notizie e directory immobiliari
- Utilizzare contenuti iperlocali (ad esempio, “I migliori quartieri di [città] per le famiglie”) per indirizzare le ricerche di acquirenti specifici.

Backlinko ha recentemente confermato che le ricerche locali portano più che mai a contatti ad alta intensità. (Fonte)

La ricerca vocale sta diventando una questione importante

“Ehi Siri, trovami case di lusso a Quinta do Lago”. Vi suona familiare? Sempre più persone utilizzano la ricerca vocale per il settore immobiliare e questo significa che le parole chiave a coda lunga e colloquiali sono fondamentali.

Ad esempio, invece di ottimizzare solo per:
“Case Quinta do Lago”

Provare a utilizzare:
“Dove posso trovare case di lusso in vendita a Quinta do Lago?”.

Questo vi aiuta a catturare il traffico delle persone che effettuano ricerche naturali con gli assistenti vocali. (Fonte)

Immagini di alta qualità = classifiche più alte

Google dà ora la priorità a pagine coinvolgenti e ricche di immagini rispetto a quelle che contengono solo testo. Se i vostri annunci immobiliari si basano ancora su immagini di base, vi state perdendo qualcosa.

Ecco quali sono le performance migliori nel 2025:

- Video guida - Le case con video ricevono il 403% in più di richieste di informazioni
- Fotografia con drone - Aumenta il coinvolgimento e le classifiche di ricerca
- Tour virtuali - Indispensabili per annunci di lusso e acquirenti internazionali

(Fonte)

La velocità della pagina e l'ottimizzazione dei dispositivi mobili contano (molto)

Un sito web immobiliare che si carica lentamente è un'inefficacia immediata. Quasi il 60% delle ricerche di case inizia da mobile e se il vostro sito non è veloce e reattivo, gli utenti lo abbandoneranno.

- Testate la velocità del vostro sito con PageSpeed Insights di Google
- Assicuratevi che le immagini siano ottimizzate (senza file di dimensioni enormi).
- Utilizzate un tema adatto ai dispositivi mobili (il design reattivo è d'obbligo).

Google premia i siti che si caricano velocemente e funzionano bene su mobile, quindi non ignorate questo aspetto. (Fonte)

Il manuale SEO del settore immobiliare per il 2025

Se lavorate nel settore immobiliare, la SEO non si limita più a inserire parole chiave negli annunci. È necessario costruire fiducia e autorità per migliorare la visibilità in uno spazio online competitivo.

- Investite nella SEO locale
- Creare contenuti di alto valore, a prova di AI
- Ottimizzare per la ricerca vocale
- Utilizzare immagini di alta qualità
- Assicuratevi che il vostro sito venga caricato velocemente su mobile

Volete un foglio informativo? Richiedete la nostra guida completa alla SEO per il settore immobiliare..

Condividi il post:

Messaggi correlati

it_ITItalian