Se c'è una cosa che abbiamo imparato lavorando con le agenzie immobiliari è che tutti amano i contatti diretti. Tuttavia, molti agenti e broker commettono inconsapevolmente errori SEO che ostacolano le prestazioni del loro sito web, costando loro traffico prezioso e potenziali lead. La crescente insoddisfazione nei confronti dei principali portali immobiliari ha spinto molti agenti a cercare un maggiore controllo sulla propria attività attraverso la generazione diretta di lead.
Ecco i 15 errori più comuni di ottimizzazione dei motori di ricerca nel settore immobiliare e i modi per risolverli:
1. Ignorare la SEO locale
Oltre il 97% degli acquirenti di case utilizza Internet per cercare immobili (fonte: The Close), e molti iniziano con ricerche locali. Non ottimizzare la SEO locale significa perdere un traffico altamente mirato.
Correggere: Utilizzate parole chiave specifiche per la località, come “case in vendita a [città]” e rivendicate il vostro profilo Google Business. Create citazioni locali su directory come Zillow, Realtor.com e Yelp per aumentare la credibilità.
2. Non ottimizzare per i dispositivi mobili
I dispositivi mobili rappresentano il 57% di tutto il traffico online negli Stati Uniti (Fonte: Taylor Scher SEO). Se il vostro sito non è mobile-friendly, rischiate di perdere più della metà dei vostri potenziali clienti.
Correggere: Assicuratevi che il vostro sito abbia un design reattivo, tempi di caricamento rapidi e una facile navigazione su mobile.
3. Velocità lenta del sito web
Google dà priorità ai siti web a caricamento rapido. Un ritardo di un solo secondo può ridurre le conversioni del 7% (Fonte: Google).
Correggere: Utilizzate Google PageSpeed Insights per identificare i problemi di prestazioni, comprimete le immagini, attivate il caching del browser e scegliete un provider di hosting di qualità.
4. Affidarsi troppo ai portali immobiliari
Un sondaggio del 2023 ha mostrato che il 27% degli agenti ha valutato i principali portali immobiliari (ad esempio, Rightmove, Zoopla) con il punteggio più basso di soddisfazione a causa dei costi elevati e della scarsa qualità dei contatti (Fonte: Notizie sulla proprietà).
Correggere: Spostate l'attenzione sulla generazione diretta di lead investendo nella SEO del vostro sito web, nei contenuti del blog e nell'email marketing.
5. Contenuto duplicato o scarso
Le inserzioni immobiliari spesso utilizzano descrizioni di tipo “boilerplate”, che possono portare a penalizzazioni per contenuti duplicati da parte di Google.
Correggere: Scrivete descrizioni uniche e accattivanti per ogni annuncio. Evidenziate le caratteristiche principali, le attrazioni vicine e le tendenze del mercato.
6. SEO debole sulla pagina
I tag del titolo, le meta-descrizioni e le intestazioni sono fondamentali per posizionarsi più in alto e per assicurarsi i clic nei risultati di ricerca.
Correggere:
✅ Usare tag titolo ricchi di parole chiave (ad esempio, “Case di lusso in vendita a Miami - Annunci Top”, 56-60 caratteri).
✅ Scrivere meta descrizioni accattivanti (156-160 caratteri, comprese le parole chiave principali).
✅ Strutturare i contenuti con titoli H1, H2 e H3 per garantire la leggibilità.
7. Non utilizzare il markup Schema
Il markup Schema migliora il modo in cui i motori di ricerca comprendono e visualizzano i vostri annunci, aumentando le percentuali di clic.
Correggere: Utilizzate il markup Schema immobiliare per evidenziare i dettagli chiave (prezzo, posizione, disponibilità) nei risultati di ricerca.
8. Trascurare i backlink di alta qualità
I backlink sono uno dei principali fattori di ranking di Google. Senza di essi, il vostro sito web manca di autorevolezza.
Correggere:
- Guest post su blog immobiliari locali
- Essere pubblicati nei notiziari locali o nei rapporti sul mercato immobiliare
- Collaborare con i broker ipotecari per lo scambio di link
9. Non monitorare le prestazioni SEO
Senza analisi, non si può sapere cosa funziona.
Correggere: Utilizzate Google Analytics e Google Search Console per monitorare il traffico, le classifiche delle parole chiave e il comportamento degli utenti. Registratevi per una prova gratuita di Platinum78 Growth Hub per monitorare in un'unica dashboard diverse fonti di dati.
10. Parole chiave
L'inserimento di parole chiave nei contenuti in modo innaturale può comportare penalizzazioni.
Correggere: Scrivete contenuti naturalmente coinvolgenti che includano le parole chiave in modo significativo.
11. Ignoring Voice Search
In 2024, 58% of consumers used voice search to find local business information (Source: Oberlo). Real estate searches are no exception.
Correggere: Optimise content for conversational, long-tail keywords like:
❌ “Miami homes sale” → ✅ “What are the best neighbourhoods to buy a home in Miami?”
12. Neglecting Social Media & Engagement
Social signals don’t directly affect rankings, but listings with social shares receive 22% more views (Source: Hootsuite).
Correggere:
- Add social sharing buttons to your listings and blog posts
- Post market updates & video tours on Facebook, Instagram and LinkedIn
13. No SSL Certificate (HTTPS)
Google marks non-HTTPS websites as “Not Secure”, deterring visitors.
Correggere: Upgrade to HTTPS by installing an SSL certificate from your hosting provider.
14. Failing to Update Content Regularly
Fresh content signals search engines that your site is active and relevant.
Correggere:
- Update old listings with market trends
- Write blog posts (e.g., “Best Neighbourhoods to Invest in 2024”)
- Create FAQ pages for buyers and sellers
15. Underestimating Video SEO
Listings with video receive 49% more leads, yet only 9% of agents create listing videos (Source: Digital Agency Network).
Correggere:
- Optimise YouTube videos with keywords and descriptions
- Add video walkthroughs to property pages
Summary
With growing dissatisfaction toward property portals and increasing competition in real estate SEO, owning your online presence is more important than ever. By fixing these common SEO mistakes, you can drive more organic traffic, generate direct leads and reduce reliance on third-party platforms.
Need help optimising your real estate website? Get in touch to learn more about SEO per le imprese immobiliari.